intestazione

News

Leggi tutte le ultime novità

 

Primo piano

11/03/2025

Campagna -Giubboni - Faccendi

Faccendi e Giubboni: «Tre anni di crescita costruiscono basi solide per il futuro».

Banca Centro Toscana Umbria archivia l’anno 2024 confermando un triennio fatto di costanti e programmati miglioramenti reddituali e patrimoniali: il cda ha approvato il bilancio di esercizio con utile al netto delle tasse di oltre 18 milioni di euro che sottoporrà all’approvazione dei soci nella prossima assemblea.

Risultati ottenuti grazie alla gestione efficace di fattori congiunturali favorevoli, sia di natura economica che monetaria, unita a un'attenzione particolare verso interventi strutturali che garantiscano solide fondamenta per il futuro.

10/03/2025

4 monteroniUn appuntamento ormai rituale quello di Banca Centro con le associazioni sportive della Valdarbia e il Comune di Monteroni d'Arbia. Dal 2006, infatti, i tre soggetti firmano annualmente un protocollo che sostiene le attività rivolte ai giovani e al territorio, al fine di promuovere la vita sportiva e associativa nel comune. Questo accordo rappresenta un modello esemplare di collaborazione, evidenziando l’importanza del dialogo continuo con le realtà locali alle quali, dal 2006, sono stati erogati contributi per 135mila euro, dimostrando l'impegno costante della Banca per valorizzare lo sport come elemento chiave per lo sviluppo dei giovani e della comunità.

La recente firma del protocollo si è svolta nella suggestiva Sala delle Macine, alla presenza del Sindaco Gabriele Berni, che ha sottolineato l’impatto positivo di queste iniziative sulla comunità. Anche Florio Faccendi, Presidente di Banca Centro, ha espresso soddisfazione per il consolidamento di questo legame, rimarcando come lo sport sia un veicolo fondamentale per la crescita dei giovani.

Le associazioni sportive di Monteroni, presenti all'evento, hanno dialogato su progetti futuri e opportunità di sviluppo. La sinergia tra il Comune, gli enti e le realtà associative ha come obiettivo principale quello di creare un ambiente stimolante e inclusivo per i ragazzi, incentivandoli a praticare diverse discipline sportive. Questo protocollo non solo rappresenta un sostegno economico, ma è anche un invito a partecipare attivamente alla vita sociale e sportiva locale, contribuendo al benessere della comunità.

04/03/2025

Con Decreto dirigenziale n. 3132 del 18/02/2025, Regione Toscana ha certificato che Banca Centro Toscana Umbria in quanto appartenente al RTI con capofila ICCREA BANCA SpA quale Capogruppo del Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA, è stata definitivamente ammessa a ricevere la linea di credito “Regione Toscana EU Blending 2023-0118” della BEI, di cui all’Avviso pubblico approvato con decreto dirigenziale n. 22809 del 26/10/2023 ed attivato con D.D. 3241 del 18/02/2025, per le sovvenzioni a fondo perduto in conto interessi ed in conto commissioni di garanzia sulla concessione di finanziamenti.

La Regione Toscana intende agevolare la realizzazione di progetti localizzati sul proprio territorio, con lo scopo di migliorare la competitività delle MPMI, attraverso il sostegno di investimenti produttivi finalizzati all’ampliamento, alla diversificazione, al consolidamento del sistema produttivo, ai processi di transizione tecnologica, digitale ed ecologica, in attuazione dell’Azione 1.3.2 “Sostegno alle MPMI Investimenti produttivi” e dell’Azione 1.1.4 “Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca” del Programma Regionale Fesr 21-27 della Toscana.

Di seguito i documenti relativi alla presente misura agevolativa:

29/11/2024

BancaCentro_3 borse di studioIl Presidente Faccendi: «L’istruzione è il vero passaporto per il futuro».

Si è svolta nella Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala la cerimonia di consegna delle 96 borse di studio assegnate da Banca Centro Toscana Umbria ai figli dei soci della Banca e dei soci della mutua SMS Centro.

Una vera e propria festa che celebra il talento e che ha visto insieme studenti di tutti i livelli scolastici, dalle scuole elementari alle Università. Da qualche anno l’evento non si esaurisce nella consegna dei diplomi, ma è stato ampliato grazie al progetto “Sapere, arte e cultura” grazie al quale tutti i premiati e le loro famiglie possono scoprire gratuitamente le bellezze della città che ospita l’evento: in questa occasione in particolare i tour alla scoperta del complesso del Duomo, del Santa Maria della Scala e del Palazzo delle Papesse hanno coinvolto oltre 200 persone durante la giornata delle premiazioni.

11/11/2024

BCC_presentazione_masterbannerSarà presentato giovedì 14 novembre alle 17 nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza il nuovo Executive Master “Adeguati assetti, sostenibilità, trasformazione digitale” aperto a imprese e manager che intendano approfondire tali tematiche.

Il Master, ideato e organizzato con dall’Università di Siena e dal Gruppo La Scala con il supporto di Banca Centro Toscana Umbria, Aigi, Federmanager, Aisca, Siena Alumni e Camera di Commercio Arezzo-Siena, inizierà il 10 gennaio 2025 e prevede agevolazioni per i dipendenti e i soci delle aziende partner (-25% della quota di iscrizione) e 4 borse di studio messe a disposizione dalla Banca Centro per gli under 35 (qui il link per presentare la domanda).

Ulteriori agevolazioni sono specificate nella brochure di presentazione del Master.

19/10/2024

Un primo intervento per rispondere alle esigenze di famiglie e imprese

SIENA – Un primo plafond di 5 milioni di euro per rispondere rapidamente e concretamente alle esigenze delle popolazioni colpite dal nubifragio, che nella serata del 17 ottobre ha interessato molte zone della Toscana e in particolare Siena e la sua provincia. È quanto ha messo a disposizione Banca Centro Toscana Umbria per imprese e famiglie che si trovano a dover affrontare spese impreviste dovute all’alluvione.

«Banca Centro riveste il ruolo di banca del territorio per i nostri soci e clienti. Agire con prontezza significa rispondere in modo efficace alle necessità del territorio, in linea con i principi di mutualità su cui si fonda la nostra attività», ha commentato il presidente Florio Faccendi.

«Abbiamo voluto fin da subito stare vicino ai nostri soci e clienti» - ha sottolineato il direttore generale Umberto Giubboni - «con un primo plafond agevolato per sostenere le aziende i privati dei nostri territori. Ovviamente faremo la nostra parte anche su tutte le future iniziative di sostegno che saranno decise in ambito regionale».

Ulteriori dettagli e informazioni su come accedere a questo plafond sono disponibili presso le filiali di Banca Centro Toscana Umbria.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • di 22
  • Successiva
  • Ultima

Tematiche